Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto "Va bene, ho capito!" o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie. Diversamente è possibile leggere l'informativa estesa.

Le Manifestazioni
Typography

trio_amatorinuoro_nurachi2009_600x900

Le valigie erano già fuori dal portoncino domenica sera 25 Aprile. Festa della Liberazione, ma non dal Nazifascismo, bensì da quei/quelle master che non riescono proprio a non essere ai nastri di partenza di una gara di corsa su strada il fine settimana. Poi non sempre essere ai nastri di partenza vuol anche dire esserlo a quelli d’arrivo. Ma poi quel sorriso a 18 denti che abbiamo dopo aver corso ha sciolto il cuore dei nostri compagni di vita che una volta di più si sono impietositi facendoci rientrare a casa. Portare un fiore o un dolce e poi fare all’amore la notte ha riportato il sereno un po’ ovunque in Sardegna. Come spiegare però adesso a quelle persone che il 1° Maggio, festa del lavoro, abbiamo di nuovo desiderio di recarci a Bolotana sul Marghine per correre una impegnativa 6 chilometri nel paese che ha dato i natali a Roberto e Antonella? Il libro delle giustificazioni è giunto all’ultima pagina e adesso bisogna ricominciare da capo con la speranza che non si rendano conto di averla già letta! Ma una gita a Bolotana ci sta tutta, l’organizzazione è delle migliori, Diana & C. da anni offrono un bel prodotto in una realtà molto piccola in cui si distingue un bel settore giovanile, e la si potrebbe coniugare con una escursione turistica a Badde Salighes dove si potranno visitare le cascate di Ortachis, i tassi secolari e tanto ma tanto verde primaverile. Sarà così più semplice e anche un po’ furbetto eventualmente non trovare troppi ostacoli per il giorno dopo quando, equipaggiati di arsenale anti zanzara e moscerini, ci recheremo a Nurachi per la quinta edizione della Maratonina di Pischeredda. Ad aspettarci la simpatica comitiva di Rosalba, Adriana, Chiara e soci/e che ci faranno correre intorno allo stagno in una mezza molto particolare. Tutta piatta ma in gran parte su sterrato. Quasi impossibile migliorarsi considerata la difficoltà del percorso ma da correre per ospitalità degli organizzatori o anche solo per correre un lungo senza pretese cronometriche in attesa delle gare sulle medie distanze che ci saranno le settimane successive. Inoltre particolare di non poco conto….Nurachi è prova del Curresardignajò quel circuito di gare così tanto amato lassù in alto….Non ci resta che correre

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS